Articolo del SVD che riguarda la statistica del Coldiretti per cui il 50% dei 30 enni italiani ricevono la paghetta dai genitori e il 75% vive ancora in casa dei genitori. Fonte SVD
Perchè questo interesse da parte dei Media svedesi? Suona strano? Risposta affermativa qui ti aiuta lo Stato e a 18 anni puoi già avere la vita indipendente.
Prima storia:
Fonte SVD online
”Drömmen vore att träffa någon och gifta mig. Då kan jag flytta.”
I sicilianska familjer flyttar barnen hemifrån sent. Anita Di Rosa behöver varken betala hyra eller mat hemma hos pappa Roberto.I sicilianska familjer flyttar barnen hemifrån sent. Anita Di Rosa behöver varken betala hyra eller mat hemma hos pappa Roberto. FOTO: THOMAS KOLBEIN BJØRK OLSEN
19 september 2014 kl 10:21
ANITA DI ROSA, 28
I flickrummet hemma hos familjen Di Rosa sitter Anita, 28, på en säng under en hylla täckt av mjukisdjur. I fyra år har hon haft tidsbegränsade projektanställningar på Roms hälsoministerium.
– När jag var 24 tog jag examen i hälsoekonomi, pappa betalade fem års universitetsstudier. Jag hade drömmar om att göra karriär och få ett fantastiskt jobb med fast kontrakt. Nu är jag olycklig. Mitt kontrakt går ut i mars igen och då vet jag inte vad som kommer ske. Framtiden är svart. Man har bara familjen, inget annat, säger Anita Di Rosa.
En projektanställning är bättre än ingenting och lönerna på statliga jobb ligger oftast över medel. Därför söker Anita inte andra jobb mellan projekten, även om hon går utan lön under tiden. Om hon inte är tillgänglig tar hälsoministeriet någon annan.
Seconda storia:
Fonte SVD online
”Jag är optimistisk inför framtiden”
Flera nätter i veckan övernattar Christian Serrano i pentryt på jobbet.Flera nätter i veckan övernattar Christian Serrano i pentryt på jobbet.
CHRISTIAN SERRANO, 32
Ett stenkast från Vatikanen driver Christian Serrano sitt bed and breakfast sedan ett par månader tillbaka. Den förre ägaren gick bort i en olycka och lämnade stora skulder som Christian fått ta över, men trots det tror 32-åringen stenhårt på verksamheten.
– Om du gör ditt jobb bra har du alltid gäster, trots konkurrensen. Fast man kan nästan aldrig driva en affärsverksamhet helt enligt reglerna. Tur att vi är i Italien, här kan man göra nästan som man vill om man inte gör någon viktig person förbannad, säger han med ett skratt.
Flera nätter i veckan sover Christian på en soffa i köket för att finnas till hands för gästerna. Annars bor han ensam i en hyreslägenhet utanför Rom.
”Fram till krisen fick en ingenjör jobb som ingenjör. Nu får han kanske jobb som servitör”, säger Emanuele di Giorgio.”Fram till krisen fick en ingenjör jobb som ingenjör. Nu får han kanske jobb som servitör”, säger Emanuele di Giorgio.
EMANUELE DI GIORGIO, 33
– Problemet är inte att ha nog med jobb, utan osäkerheten, säger Emanuele Di Giorgio när han tar emot på den trycksaksfirma där han är delägare.
Sedan fyra år betalar Emanueles firma bara halva hyran till värden. Många av företagets kunder betalar inte sina räkningar och ekonomin är ett ständigt orosmoment.
– Nästa vecka kanske budbilen går sönder eller så kommer det inspektörer. Lagarna är så krångliga att det alltid finns något att anmärka på och varje gång kostar det flera tusen euro i böter. Men man får ingenting tillbaka av staten, det finns inget socialt stöd. Så i princip fuskar alla med skatten, förklarar 33-åringen.
Giuliani Lustratis mamma Theresa har många munnar att mätta sedan både sonen och hans flickvän Noemi Falcinelli tvingas bo där tillfälligt.Giuliani Lustratis mamma Theresa har många munnar att mätta sedan både sonen och hans flickvän Noemi Falcinelli tvingas bo där tillfälligt.
NOEMI FALCINELLI, 28 OCH GIULIANI LUSTRATI, 32
– Om jag hade varit singel hade jag aldrig återvänt, säger 28-åriga Noemi Falcinelli.
Efter drygt ett år som au pair i Skottland har hon återförenats med pojkvännen Giuliano Lustrati i Rom, där hon har fått en eftertraktad fast anställning som tandläkarassistent. Giuliano har tre jobb, inget av dem med fast lön.
– Jag jobbar på en kompis sushibar, städar snabbtåg på stationen och så driver jag en liten filmstudio. Jag arbetar hela tiden, som en maskin! Hur länge kan jag fortsätta så innan jag exploderar? säger han.
Novembre 2014
Situazione ancora difficile in Italia dati Istat e dati europei che anche questi sono grigi….
dal video di Ansa.it e grazie a quotidiano.net
Finalmente a Novembre 2015 ci sono i primi dati di ripresa dell’ economia italiana e sono rivisti al rialzo guardate:
Si moltiplicano giorno dopo giorno i dati positivi sulla nostra economia. Oggi lo dice l’Istat, e anche in Europa la musica nei nostri confronti sta cambiando. Crescita più forte del previsto, ripartono i consumi, e – attenzione – nelle previsioni cala la curva del debito. Più lavoro e più fiducia, le riforme funzionano. Ripeto: non sono semplici numeri. Sono persone, storie, famiglie. E’ il senso di un Paese che si rimette in moto, che ritrova il gusto di avere ambizioni, di guardare al futuro. E la legge di stabilità va esattamente in questa direzione. Abbassando le tasse. Lottando contro la povertà. Avendo attenzione per il sociale. Dando a chi fa impresa le leve e gli strumenti per correre e creare lavoro. Aiutando chi ha casa, che non è un fardello o una colpa, ma spesso il frutto di anni di sacrifici e sudore. In un contesto europeo non esaltante, per usare un eufemismo, siamo quelli che hanno rialzato la testa, che ci provano. Non basta, non ci accontentiamo. Ma che stia finendo la dittatura dello zero virgola, non è un successo per il Governo, è un traguardo per l’Italia. Siamo tornati, finalmente.
Tasse in Svezia diminuite negli ultimi 8 anni piu che nel resto del Mondo.
interessante articolo di svd.se che mette a confronto la realtà svedese con altri mondiali.
In Italia invece le tasse sono aumentate sempre negli ultimi 35 anni specialmente per le imprese e poi ci domandiamo perché c’è un continuo e sempre più grande flusso di emigrazione dall’Italia degli italiani e non…
Interessante articolo del Dagens Industri che elogia il lavoro svolto dal Ministro delle Finanze Anders Borg negli ultimi 8 anni paragonando la crescita economica svedese con quella media europea definita sui seguenti parametri: PIL- Occupazione-Disoccupazione-Debito Pubblico-Stato Economia Bancaria-Qualità di vita. Svezia 6 – Europa 0
Oggi 28/10/2014 la Riksbanken ha abbassato il tasso di interesse allo 0,00 % per contrastare l’eventuale deflazione che si sta diffondendo in tutta Europa e rendendo la (Kr) Corona più debole rispetto a Dollaro e Euro ma ci sono varie conseguenze che saranno nel futuro economico svedese segui in diretta i commenti degli esperti economisti svedesi su SVD on line http://www.svd.se/naringsliv/nyheter/naringsliv-live/0930-rantebesked-fran-riksbanken_4049325.svd
Rapporto autunno 2015 della Riksbanken:
Stefan Ingves parla della politica economica svedese , delle nuove influenze degli immigrati e di lasciare il tasso d´ interessi a – 0,35 in quanto l´inflazione inizia la sua crescita.
Ma leggete qui:
Fonte SVD http://www.svd.se/ingves-flyktingar-positivt-for-bnp
e traduzione in italiano:
Ingves: I rifugiati positivi per il PIL
Governatore Riksbank Stefan Ingves indica l’ambiente operativo incerto, come egli detiene ora una conferenza stampa dopo la decisione di tasso di oggi. Dice anche che l’effetto espansivo della politica monetaria.
- La nostra valutazione è che la politica monetaria espansiva che stiamo perseguendo è efficace, afferma Stefan Ingves e che punta a un aumento dell’inflazione.
I tassi di interesse attualmente rimangono invariate. Ma la Riksbank valuta che la politica monetaria deve diventare più espansivo. Oggi è stata notificata acquisti supporto esteso di titoli di Stato da 65 miliardi. Allo stesso tempo, ripercorre il Comitato esecutivo un tasso di aumento imminente un anno e mezzo, in futuro rispetto al passato.
Allo stesso tempo aumenta l’incertezza nel nostro mondo, e questo è qualcosa che la Riksbank secondo Stefan Ingves deve tener conto.
L’Europa è lenta, e la BCE dovrebbe continuare con importanti acquisti di obbligazioni per il prossimo futuro. L’economia cinese rallenta e la ripresa degli Stati Uniti è più lento del previsto.
- In una piccola economia aperta, come la Svezia, si deve tener conto di ciò che accade nel mondo esterno, ha detto il signor Ingves.
Un altro fattore di incertezza è la crisi dei rifugiati in corso. Per la prima volta parla Riksbank che la crisi dei rifugiati potrebbe influenzare il lavoro della Riksbank. Finora, la Riksbank non ha incluso la crisi dei rifugiati, il possibile impatto delle sue previsioni, ma che è una questione che l’Autorità analizzerà più in dettaglio.
- A breve termine, l’afflusso di persone in Svezia, può avere un effetto positivo sul PIL svedese, perché aumenta la domanda per l’economia svedese. A lungo termine, questo significa una forza lavoro più grande, e non è un svantaggio dato che la Svezia ha una popolazione in rapido invecchiamento.
Stefan Ingves ha assunto anche il tasso di cambio e il suo sviluppo come un fattore importante per l’aumento dell’inflazione.
- Ora abbiamo una previsione che suggerisce un graduale apprezzamento della corona, ed è importante che si ottiene ecco Corona rafforzerebbe più velocemente i prezzi all’importazione inferiori a quelli che sarebbero stati e colpisce ovviamente inflazione in Svezia, dice Stefan Ingves.
Dicembre 2014
CURIOSITA’ differenza prezzi benzina al distributore fra Italia e Svezia.
Sapete bene che negli ultimi 3-4 mesi il prezzo della benzina e del petrolio hanno avuto un crollo sul mercato del 40%-45% rispetto ai dati di maggio 2014, il tutto dovuto alla crisi in Ucraina (guerra in Crimea)e la guerra economica mondiale contro la Russia che ha comportato questa incredibile discesa dei prezzi del petrolio.
Ebbene registriamo e compariamo il comportamento delle compagnie in Italia e in Svezia sulla vendita della benzina verde e diesel:
Maggio 2014 Svezia benzina verde 16-16.5 kr/litro = 1,70-1,80 €/litro cambio dell’epoca (2.42 $/litro circa)
Maggio 2014 Italia benzina verde € 1,70-1,80/litro = 16-16,5 Kr/litro cambio dell’epoca (2,33 $/litro circa)
Quindi nel Maggio 2014 i prezzi nelle due Nazioni erano praticamente simili.
NB. € 1= $ 1,37 Kr 9 = $ 1,37
Ma vediamo cosa è successo con il diminuire dei prezzi della benzina:
Dicembre 2014 Svezia benzina verde 12-12,20 kr/litro=1,26-1,28 €/litro cambio di oggi (1,53 $/litro circa).
Dicembre 2014 Italia benzina verde 1,40-1,50 €/litro = 13,33-14,20 Kr/litro cambio attuale.(1,70 $/litro circa)
NB € 1 = $ 1,22 Kr 9,53 = $ 1,22
Allora mi domando cosa è successo in Italia? Avete avuto una nuova tassa sulla benzina o i prezzi non sono diminuiti come il dovuto e qualcuno ci guadagna un’po troppo?(come spesso accade)
La tassazione sulla benzina in Svezia è rimasta la solita negli ultimi mesi.
Comparare le scelte economiche di queste due Nazioni a volte è bizzarro.
Gli italiani non si rendono conto di quanto potrebbero risparmiare di più se vi fossero più controlli sulle scelte economiche effettuate dalle grandi aziende che vanno ad influire sul portafogli dei cittadini.La domanda nasce spontanea i Politici cosa fanno? e le aziende di controllo dei prezzi?La Guardia di Finanza?
Articolo della Repubblica dove menziona il fatto che in Svezia ci stiamo avvicinando sempre di piu´al giorno dove non pagaremo piu´in contanti ma sempre con carte di credito o debito.
In Italia invece passa la Legge dove il limite di utilizzo contante per una transazione e´ € 3.000 , quale sara´la scelta migliore per contrastare il lavoro nero?
IMPORTANTE da oggi ci sarà la possibilità di cambiare di nuovo le vecchie lire in Euro anche se ci sarà bisogno di tempo per valutare la nuova Sentenza della Consulta:
Leggete qua:
FONTE LA NAZIONE ON LINE
Cambiare le lire in euro? Bankitalia: ”Ora non possiamo, ecco perché”
Roma, 6 novembre 2015 – Cambiare le lire in euro? Al momento non è possibile, ma sono in corso ”approfondimenti per valutare come dare attuazione alla sentenza della Consulta”. Fonti di Bankitalia spiegano a Quotidiano.net lo stato dell’arte dopo che la Corte Costituzionale ieri ha dichiarato illeggittimo l’addio anticipato alla Lira voluto dal governo Monti. ”Niente allarmismi”, la linea che filtra da Palazzo Koch. Il punto è che, dopo la notizia di ieri, chi ancora possiede banconote delle vecchie lire un pensierino ce l’ha fatto, anche alla luce dei comunicati diffusi delle associazioni dei consumatori. E’ possibile, si chiedono gli utenti, presentarsi agli sportelli di Banca d’Italia e chiedere di convertire la moneta fuori corso in euro sonanti? ”Al momento no”, riferisce Via Nazionale. ”Non possiamo dare seguito in autonomia” al verdetto della Consulta. C’è da chiedersi, allora, chi debba intervenire. Un decreto, probabilmente, sarebbe la soluzione più rapida ed efficace. Le cifre attorno cui si balla parlano di oltre un miliardo di euro di vecchie lire convertibili. Almeno a sentire i Consumatori. Secondo altre fonti, invece, i numeri sarebbero più bassi e si aggirerebbero sui 600 milioni di euro. Chiaramente sono convertibili solo le banconote, e non le monete.
IL CASO – Ad essere giudicato illegittimo è stato l’articolo 26 del decreto (poi convertito in legge) 201 del 6 dicembre 2011, ovvero quello che stabiliva che le lire ancora in circolazione si prescrivessero a favore dell’Erario ”con decorrenza immediata” e che ”il relativo controvalore” fosse versato ”all’entrata del bilancio dello Stato per essere assegnato al fondo per l’ammortamento dei titoli di stato”. Immediatamente, significava tre mesi prima della scadenza prevista, ovvero il 28 febbraio 2012. E in effetti, spiegano da Bankitalia, questo ”controvalore” è stato effettivamente subito versato, nel 2011, da Via Nazionale nelle casse dello Stato. Motivo per cui ora Palazzo Koch non può procedere in autonomia a convertire le banconote. Questo non vuol dire che il cambio lira-euro non sia possibile in futuro. Magari con una finestra ‘riparatrice’ di tre mesi. Anzi, per rendere possibile la conversione sono necessari alcuni passaggi tecnici che potrebbero sbloccare a breve la situazione. ”Approfondimenti sono in corso per valutare come dare attuazione alla sentenza”, chiariscono da Bankitalia.
Addio a un altro pezzo del made in Italy, Gianfranco Ferré chiude i battenti
La maison Gianfranco Ferré chiuderà. La notizia è di quelle che lasciano l’amaro in bocca e che obbligano a ripensare all’importanza della tutela del made in Italy con opportune politiche.La griffe, fondata nel 1978 da Gianfranco Ferré, stilista scomparso nel 2007, e passata nelle mani di Paris Group di Dubai nel 2011, cesserà quindi le attività.
Lo ha annunciato proprio Paris Group ai sindacati, a ridosso di Milano Moda Donna che si è conclusa lo scorso 24 febbraio, specificando che manterrà solo le licenze già in essere.
«L’azienda ci ha detto ufficialmente che intende disinvestire completamente in Italia, che l’attività per quanto li riguarda è cessata», ha detto Roberto Guarinoni della segreteria Filctem-Cgil di Bologna.
«Non li vediamo come interlocutori per una possibile salvezza. Ci hanno risposto che potranno anche valutare l’ipotesi di cessione del brand in futuro, ma oggi non ci sono i presupposti».
Una vera e propria doccia fredda, che significa non solo un dramma per tutti i lavoratori del Gruppo, pericolosamente prossimi al licenziamento, ma anche una gravissima perdita per il patrimonio storico, culturale, sartoriale e artigianale dell’Italia.
La famosissima e bellissima isola sarda è stata battuta all’asta per la cifra di 2,94 milioni di euro. Di solito succede che un isola va all’asta in qualche posto sperduto nel Pacifico o Oceano Indiano ma questa volta è toccato alla nostra beneamata Sardegna per via del fallimento della società immobiliare milanese che curava gli interessi di questa isola paradisiaca. Cosa succederà ora? Lo stato Italiano avrà 90 giorni di tempo per parificare questa offerta e impedire che l’isola di Budelli diventi proprietà privata di un neozelandese:” la speranza è che l’Italia si ricordi del suo piccolo paradiso ambientale e si impegni per la sua conservazione”. Dice l’articolo di Yahoo Italia, io aggiungo , visto i miei trascorsi nel mondo immobiliare, sarà dura e molto difficile , l’ unica speranza sarà che la politica sensibilizzerà il tema per poter stanziare i fondi necessari all’acquisto.
Sveglia l’Italia perde i pezzi!!!
Fonte Yahoo Italia
Link con foto https://it.notizie.yahoo.com/foto/chi-ha-comprato-isola-di-budelli-asta-slideshow/isola-di-budelli-photo-1380784661500.html
Guardate il video di National Geografics su Brunelleschi e la progettazione della Cupola del Duomo di Firenze nel 1400, ancora oggi la più grande cupola costruita in mattoni al Mondo.
Grazie alla famiglia Medici e agli artisti e studiosi dell’ epoca questo capolavoro (Firenze) è ancora oggi una delle città più belle del Mondo.
Tasse e debito pubblico italiane a confronto con l’ Europa:
link da La Nazione online
http://qn.quotidiano.net/economia/2013/07/05/915038-italia-tasse-classifica-europa.shtml
Dì la tua
http://www.svd.se/naringsliv/har-ar-varldens-basta-stad-att-bo-i_3656618.svd
Le migliori città dove vivere al Mondo.
Le italiane dove sono…
Fonte SVD
http://qn.quotidiano.net/cronaca/2014/06/24/1082697-irlanda-miglior-paese-mondo.shtml
I migliori paesi dove vivere al mondo… la Svezia primeggia..
Fonte La Nazione
In Svezia se si lavora duro e bene la possibilità di carriera è assicurata guardate….
http://www.svd.se/naringsliv/drottningen-av-siba-lovar-rekord_3664806.svd
potete optare per la traduzione in italiano di google
Fonte SVD
Un riassunto della situazione attuale della crisi italiana con dati Istat fino al primo trimestre 2014.
https://it.notizie.yahoo.com/crisi-grillo-italia-crolla-senza-interventi-%C3%A8-destinata-151419284.html
Fonte Yahoo
Siamo ad Agosto 2014 e in Italia si respira ancora aria di recessione….
Da Yahoo finance
https://it.finance.yahoo.com/notizie/paese-italia-giorno-ordinaria-follia-150000124.html
Articolo del SVD che riguarda la statistica del Coldiretti per cui il 50% dei 30 enni italiani ricevono la paghetta dai genitori e il 75% vive ancora in casa dei genitori. Fonte SVD
Perchè questo interesse da parte dei Media svedesi? Suona strano? Risposta affermativa qui ti aiuta lo Stato e a 18 anni puoi già avere la vita indipendente.
4 storie di trentenni italiani da SVD online
Italiensk 30-årskris
http://www.svd.se/naringsliv/nyheter/varlden/italiensk-30-arskris_3933714.svd
Prima storia:
Fonte SVD online
”Drömmen vore att träffa någon och gifta mig. Då kan jag flytta.”
I sicilianska familjer flyttar barnen hemifrån sent. Anita Di Rosa behöver varken betala hyra eller mat hemma hos pappa Roberto.I sicilianska familjer flyttar barnen hemifrån sent. Anita Di Rosa behöver varken betala hyra eller mat hemma hos pappa Roberto. FOTO: THOMAS KOLBEIN BJØRK OLSEN
19 september 2014 kl 10:21
ANITA DI ROSA, 28
I flickrummet hemma hos familjen Di Rosa sitter Anita, 28, på en säng under en hylla täckt av mjukisdjur. I fyra år har hon haft tidsbegränsade projektanställningar på Roms hälsoministerium.
– När jag var 24 tog jag examen i hälsoekonomi, pappa betalade fem års universitetsstudier. Jag hade drömmar om att göra karriär och få ett fantastiskt jobb med fast kontrakt. Nu är jag olycklig. Mitt kontrakt går ut i mars igen och då vet jag inte vad som kommer ske. Framtiden är svart. Man har bara familjen, inget annat, säger Anita Di Rosa.
En projektanställning är bättre än ingenting och lönerna på statliga jobb ligger oftast över medel. Därför söker Anita inte andra jobb mellan projekten, även om hon går utan lön under tiden. Om hon inte är tillgänglig tar hälsoministeriet någon annan.
Seconda storia:
Fonte SVD online
”Jag är optimistisk inför framtiden”
Flera nätter i veckan övernattar Christian Serrano i pentryt på jobbet.Flera nätter i veckan övernattar Christian Serrano i pentryt på jobbet.
CHRISTIAN SERRANO, 32
Ett stenkast från Vatikanen driver Christian Serrano sitt bed and breakfast sedan ett par månader tillbaka. Den förre ägaren gick bort i en olycka och lämnade stora skulder som Christian fått ta över, men trots det tror 32-åringen stenhårt på verksamheten.
– Om du gör ditt jobb bra har du alltid gäster, trots konkurrensen. Fast man kan nästan aldrig driva en affärsverksamhet helt enligt reglerna. Tur att vi är i Italien, här kan man göra nästan som man vill om man inte gör någon viktig person förbannad, säger han med ett skratt.
Flera nätter i veckan sover Christian på en soffa i köket för att finnas till hands för gästerna. Annars bor han ensam i en hyreslägenhet utanför Rom.
Terza storia:
Fonte SVD online
”I princip fuskar alla”
”Fram till krisen fick en ingenjör jobb som ingenjör. Nu får han kanske jobb som servitör”, säger Emanuele di Giorgio.”Fram till krisen fick en ingenjör jobb som ingenjör. Nu får han kanske jobb som servitör”, säger Emanuele di Giorgio.
EMANUELE DI GIORGIO, 33
– Problemet är inte att ha nog med jobb, utan osäkerheten, säger Emanuele Di Giorgio när han tar emot på den trycksaksfirma där han är delägare.
Sedan fyra år betalar Emanueles firma bara halva hyran till värden. Många av företagets kunder betalar inte sina räkningar och ekonomin är ett ständigt orosmoment.
– Nästa vecka kanske budbilen går sönder eller så kommer det inspektörer. Lagarna är så krångliga att det alltid finns något att anmärka på och varje gång kostar det flera tusen euro i böter. Men man får ingenting tillbaka av staten, det finns inget socialt stöd. Så i princip fuskar alla med skatten, förklarar 33-åringen.
Quarta storia:
Fonte SVD online
”Vi är ju inte barn längre”
Giuliani Lustratis mamma Theresa har många munnar att mätta sedan både sonen och hans flickvän Noemi Falcinelli tvingas bo där tillfälligt.Giuliani Lustratis mamma Theresa har många munnar att mätta sedan både sonen och hans flickvän Noemi Falcinelli tvingas bo där tillfälligt.
NOEMI FALCINELLI, 28 OCH GIULIANI LUSTRATI, 32
– Om jag hade varit singel hade jag aldrig återvänt, säger 28-åriga Noemi Falcinelli.
Efter drygt ett år som au pair i Skottland har hon återförenats med pojkvännen Giuliano Lustrati i Rom, där hon har fått en eftertraktad fast anställning som tandläkarassistent. Giuliano har tre jobb, inget av dem med fast lön.
– Jag jobbar på en kompis sushibar, städar snabbtåg på stationen och så driver jag en liten filmstudio. Jag arbetar hela tiden, som en maskin! Hur länge kan jag fortsätta så innan jag exploderar? säger han.
Novembre 2014
Situazione ancora difficile in Italia dati Istat e dati europei che anche questi sono grigi….
dal video di Ansa.it e grazie a quotidiano.net
http://www.quotidiano.net/video/stime-ue-gelo-per-italia-1.369740
Finalmente a Novembre 2015 ci sono i primi dati di ripresa dell’ economia italiana e sono rivisti al rialzo guardate:
Si moltiplicano giorno dopo giorno i dati positivi sulla nostra economia. Oggi lo dice l’Istat, e anche in Europa la musica nei nostri confronti sta cambiando. Crescita più forte del previsto, ripartono i consumi, e – attenzione – nelle previsioni cala la curva del debito. Più lavoro e più fiducia, le riforme funzionano. Ripeto: non sono semplici numeri. Sono persone, storie, famiglie. E’ il senso di un Paese che si rimette in moto, che ritrova il gusto di avere ambizioni, di guardare al futuro. E la legge di stabilità va esattamente in questa direzione. Abbassando le tasse. Lottando contro la povertà. Avendo attenzione per il sociale. Dando a chi fa impresa le leve e gli strumenti per correre e creare lavoro. Aiutando chi ha casa, che non è un fardello o una colpa, ma spesso il frutto di anni di sacrifici e sudore. In un contesto europeo non esaltante, per usare un eufemismo, siamo quelli che hanno rialzato la testa, che ci provano. Non basta, non ci accontentiamo. Ma che stia finendo la dittatura dello zero virgola, non è un successo per il Governo, è un traguardo per l’Italia. Siamo tornati, finalmente.
Matteo Renzi
Fonte Facebook
Tasse in Svezia diminuite negli ultimi 8 anni piu che nel resto del Mondo.
interessante articolo di svd.se che mette a confronto la realtà svedese con altri mondiali.
http://www.svd.se/nyheter/valet2014/sverige-har-sankt-skatterna-mest_3819960.svd
Fonte SVD
In Italia invece le tasse sono aumentate sempre negli ultimi 35 anni specialmente per le imprese e poi ci domandiamo perché c’è un continuo e sempre più grande flusso di emigrazione dall’Italia degli italiani e non…
http://www.lanazione.it/fisco-imprese-salasso-1.133315
Fonte La Nazione on line
Interessante articolo del Dagens Industri che elogia il lavoro svolto dal Ministro delle Finanze Anders Borg negli ultimi 8 anni paragonando la crescita economica svedese con quella media europea definita sui seguenti parametri: PIL- Occupazione-Disoccupazione-Debito Pubblico-Stato Economia Bancaria-Qualità di vita. Svezia 6 – Europa 0
Fonte DI
link: http://www.di.se/di/artiklar/2014/8/26/utklassning-sverigeemu-6-0/
Oggi 28/10/2014 la Riksbanken ha abbassato il tasso di interesse allo 0,00 % per contrastare l’eventuale deflazione che si sta diffondendo in tutta Europa e rendendo la (Kr) Corona più debole rispetto a Dollaro e Euro ma ci sono varie conseguenze che saranno nel futuro economico svedese segui in diretta i commenti degli esperti economisti svedesi su SVD on line
http://www.svd.se/naringsliv/nyheter/naringsliv-live/0930-rantebesked-fran-riksbanken_4049325.svd
Rapporto autunno 2015 della Riksbanken:
Stefan Ingves parla della politica economica svedese , delle nuove influenze degli immigrati e di lasciare il tasso d´ interessi a – 0,35 in quanto l´inflazione inizia la sua crescita.
Ma leggete qui:
Fonte SVD
http://www.svd.se/ingves-flyktingar-positivt-for-bnp
e traduzione in italiano:
Ingves: I rifugiati positivi per il PIL
Governatore Riksbank Stefan Ingves indica l’ambiente operativo incerto, come egli detiene ora una conferenza stampa dopo la decisione di tasso di oggi. Dice anche che l’effetto espansivo della politica monetaria.
- La nostra valutazione è che la politica monetaria espansiva che stiamo perseguendo è efficace, afferma Stefan Ingves e che punta a un aumento dell’inflazione.
I tassi di interesse attualmente rimangono invariate. Ma la Riksbank valuta che la politica monetaria deve diventare più espansivo. Oggi è stata notificata acquisti supporto esteso di titoli di Stato da 65 miliardi. Allo stesso tempo, ripercorre il Comitato esecutivo un tasso di aumento imminente un anno e mezzo, in futuro rispetto al passato.
Allo stesso tempo aumenta l’incertezza nel nostro mondo, e questo è qualcosa che la Riksbank secondo Stefan Ingves deve tener conto.
L’Europa è lenta, e la BCE dovrebbe continuare con importanti acquisti di obbligazioni per il prossimo futuro. L’economia cinese rallenta e la ripresa degli Stati Uniti è più lento del previsto.
- In una piccola economia aperta, come la Svezia, si deve tener conto di ciò che accade nel mondo esterno, ha detto il signor Ingves.
Un altro fattore di incertezza è la crisi dei rifugiati in corso. Per la prima volta parla Riksbank che la crisi dei rifugiati potrebbe influenzare il lavoro della Riksbank. Finora, la Riksbank non ha incluso la crisi dei rifugiati, il possibile impatto delle sue previsioni, ma che è una questione che l’Autorità analizzerà più in dettaglio.
- A breve termine, l’afflusso di persone in Svezia, può avere un effetto positivo sul PIL svedese, perché aumenta la domanda per l’economia svedese. A lungo termine, questo significa una forza lavoro più grande, e non è un svantaggio dato che la Svezia ha una popolazione in rapido invecchiamento.
Stefan Ingves ha assunto anche il tasso di cambio e il suo sviluppo come un fattore importante per l’aumento dell’inflazione.
- Ora abbiamo una previsione che suggerisce un graduale apprezzamento della corona, ed è importante che si ottiene ecco Corona rafforzerebbe più velocemente i prezzi all’importazione inferiori a quelli che sarebbero stati e colpisce ovviamente inflazione in Svezia, dice Stefan Ingves.
Dicembre 2014
CURIOSITA’ differenza prezzi benzina al distributore fra Italia e Svezia.
Sapete bene che negli ultimi 3-4 mesi il prezzo della benzina e del petrolio hanno avuto un crollo sul mercato del 40%-45% rispetto ai dati di maggio 2014, il tutto dovuto alla crisi in Ucraina (guerra in Crimea)e la guerra economica mondiale contro la Russia che ha comportato questa incredibile discesa dei prezzi del petrolio.
Ebbene registriamo e compariamo il comportamento delle compagnie in Italia e in Svezia sulla vendita della benzina verde e diesel:
Maggio 2014 Svezia benzina verde 16-16.5 kr/litro = 1,70-1,80 €/litro cambio dell’epoca (2.42 $/litro circa)
Maggio 2014 Italia benzina verde € 1,70-1,80/litro = 16-16,5 Kr/litro cambio dell’epoca (2,33 $/litro circa)
Quindi nel Maggio 2014 i prezzi nelle due Nazioni erano praticamente simili.
NB. € 1= $ 1,37 Kr 9 = $ 1,37
Ma vediamo cosa è successo con il diminuire dei prezzi della benzina:
Dicembre 2014 Svezia benzina verde 12-12,20 kr/litro=1,26-1,28 €/litro cambio di oggi (1,53 $/litro circa).
Dicembre 2014 Italia benzina verde 1,40-1,50 €/litro = 13,33-14,20 Kr/litro cambio attuale.(1,70 $/litro circa)
NB € 1 = $ 1,22 Kr 9,53 = $ 1,22
Allora mi domando cosa è successo in Italia? Avete avuto una nuova tassa sulla benzina o i prezzi non sono diminuiti come il dovuto e qualcuno ci guadagna un’po troppo?(come spesso accade)
La tassazione sulla benzina in Svezia è rimasta la solita negli ultimi mesi.
Comparare le scelte economiche di queste due Nazioni a volte è bizzarro.
Gli italiani non si rendono conto di quanto potrebbero risparmiare di più se vi fossero più controlli sulle scelte economiche effettuate dalle grandi aziende che vanno ad influire sul portafogli dei cittadini.La domanda nasce spontanea i Politici cosa fanno? e le aziende di controllo dei prezzi?La Guardia di Finanza?
http://www.repubblica.it/economia/2015/10/16/news/svezia_cashless-125217614/?ref=HREA-1
Articolo della Repubblica dove menziona il fatto che in Svezia ci stiamo avvicinando sempre di piu´al giorno dove non pagaremo piu´in contanti ma sempre con carte di credito o debito.
In Italia invece passa la Legge dove il limite di utilizzo contante per una transazione e´ € 3.000 , quale sara´la scelta migliore per contrastare il lavoro nero?
IMPORTANTE da oggi ci sarà la possibilità di cambiare di nuovo le vecchie lire in Euro anche se ci sarà bisogno di tempo per valutare la nuova Sentenza della Consulta:
Leggete qua:
FONTE LA NAZIONE ON LINE
Cambiare le lire in euro? Bankitalia: ”Ora non possiamo, ecco perché”
Roma, 6 novembre 2015 – Cambiare le lire in euro? Al momento non è possibile, ma sono in corso ”approfondimenti per valutare come dare attuazione alla sentenza della Consulta”. Fonti di Bankitalia spiegano a Quotidiano.net lo stato dell’arte dopo che la Corte Costituzionale ieri ha dichiarato illeggittimo l’addio anticipato alla Lira voluto dal governo Monti. ”Niente allarmismi”, la linea che filtra da Palazzo Koch. Il punto è che, dopo la notizia di ieri, chi ancora possiede banconote delle vecchie lire un pensierino ce l’ha fatto, anche alla luce dei comunicati diffusi delle associazioni dei consumatori. E’ possibile, si chiedono gli utenti, presentarsi agli sportelli di Banca d’Italia e chiedere di convertire la moneta fuori corso in euro sonanti? ”Al momento no”, riferisce Via Nazionale. ”Non possiamo dare seguito in autonomia” al verdetto della Consulta. C’è da chiedersi, allora, chi debba intervenire. Un decreto, probabilmente, sarebbe la soluzione più rapida ed efficace. Le cifre attorno cui si balla parlano di oltre un miliardo di euro di vecchie lire convertibili. Almeno a sentire i Consumatori. Secondo altre fonti, invece, i numeri sarebbero più bassi e si aggirerebbero sui 600 milioni di euro. Chiaramente sono convertibili solo le banconote, e non le monete.
IL CASO – Ad essere giudicato illegittimo è stato l’articolo 26 del decreto (poi convertito in legge) 201 del 6 dicembre 2011, ovvero quello che stabiliva che le lire ancora in circolazione si prescrivessero a favore dell’Erario ”con decorrenza immediata” e che ”il relativo controvalore” fosse versato ”all’entrata del bilancio dello Stato per essere assegnato al fondo per l’ammortamento dei titoli di stato”. Immediatamente, significava tre mesi prima della scadenza prevista, ovvero il 28 febbraio 2012. E in effetti, spiegano da Bankitalia, questo ”controvalore” è stato effettivamente subito versato, nel 2011, da Via Nazionale nelle casse dello Stato. Motivo per cui ora Palazzo Koch non può procedere in autonomia a convertire le banconote. Questo non vuol dire che il cambio lira-euro non sia possibile in futuro. Magari con una finestra ‘riparatrice’ di tre mesi. Anzi, per rendere possibile la conversione sono necessari alcuni passaggi tecnici che potrebbero sbloccare a breve la situazione. ”Approfondimenti sono in corso per valutare come dare attuazione alla sentenza”, chiariscono da Bankitalia.
Made in Italy? Non più purtroppo…. leggi
Link da La Nazione on line
http://qn.quotidiano.net/cronaca/2013/07/05/914940-salami-spumanti-formaggi-dieci-miliardi-mani-straniere.shtml
…anche una azienda agricola DOCG Chianti Gallo Nero comprata da un imprenditore di Hong Kong.
Dì la tua
Addio a un altro pezzo del made in Italy, Gianfranco Ferré chiude i battenti
La maison Gianfranco Ferré chiuderà. La notizia è di quelle che lasciano l’amaro in bocca e che obbligano a ripensare all’importanza della tutela del made in Italy con opportune politiche.La griffe, fondata nel 1978 da Gianfranco Ferré, stilista scomparso nel 2007, e passata nelle mani di Paris Group di Dubai nel 2011, cesserà quindi le attività.
Lo ha annunciato proprio Paris Group ai sindacati, a ridosso di Milano Moda Donna che si è conclusa lo scorso 24 febbraio, specificando che manterrà solo le licenze già in essere.
«L’azienda ci ha detto ufficialmente che intende disinvestire completamente in Italia, che l’attività per quanto li riguarda è cessata», ha detto Roberto Guarinoni della segreteria Filctem-Cgil di Bologna.
«Non li vediamo come interlocutori per una possibile salvezza. Ci hanno risposto che potranno anche valutare l’ipotesi di cessione del brand in futuro, ma oggi non ci sono i presupposti».
Una vera e propria doccia fredda, che significa non solo un dramma per tutti i lavoratori del Gruppo, pericolosamente prossimi al licenziamento, ma anche una gravissima perdita per il patrimonio storico, culturale, sartoriale e artigianale dell’Italia.
Notizia ancora più paradossale se si pensa che proprio pochi giorni fa il mito di Ferré è stato celebrato a Prato con l’inaugurazione di una mostra dedicata al suo capo icona: la camicia bianca. fonte: ilmessaggero e
http://www.modartigiana.it/addio-a-un-altro-pezzo-del-made-in-italy-gianfranco-ferre-chiude-i-battenti/#sthash.CmSBghxZ.dpuf
Venduta l’isola di Budelli.
La famosissima e bellissima isola sarda è stata battuta all’asta per la cifra di 2,94 milioni di euro. Di solito succede che un isola va all’asta in qualche posto sperduto nel Pacifico o Oceano Indiano ma questa volta è toccato alla nostra beneamata Sardegna per via del fallimento della società immobiliare milanese che curava gli interessi di questa isola paradisiaca. Cosa succederà ora? Lo stato Italiano avrà 90 giorni di tempo per parificare questa offerta e impedire che l’isola di Budelli diventi proprietà privata di un neozelandese:” la speranza è che l’Italia si ricordi del suo piccolo paradiso ambientale e si impegni per la sua conservazione”. Dice l’articolo di Yahoo Italia, io aggiungo , visto i miei trascorsi nel mondo immobiliare, sarà dura e molto difficile , l’ unica speranza sarà che la politica sensibilizzerà il tema per poter stanziare i fondi necessari all’acquisto.
Sveglia l’Italia perde i pezzi!!!
Fonte Yahoo Italia
Link con foto
https://it.notizie.yahoo.com/foto/chi-ha-comprato-isola-di-budelli-asta-slideshow/isola-di-budelli-photo-1380784661500.html
Quando Firenze era il Centro del Mondo
https://www.facebook.com/firenzepococonosciuta/videos/720185944694436/?fref=nf
Guardate il video di National Geografics su Brunelleschi e la progettazione della Cupola del Duomo di Firenze nel 1400, ancora oggi la più grande cupola costruita in mattoni al Mondo.
Grazie alla famiglia Medici e agli artisti e studiosi dell’ epoca questo capolavoro (Firenze) è ancora oggi una delle città più belle del Mondo.
BBB DOWNGRADE Italia
http://it.finance.yahoo.com/notizie/downgrade-rating-italia-come-bulgaria-e-lituania-144922410.html
Ma sarà verosimile che siamo come la Lituania e la Bulgaria?
CRISI…..
In Italia ballano…
https://www.youtube.com/watch?v=mTLx9sRnwUM
divertente!!
a Lucca
https://www.youtube.com/watch?v=qHYvkkrSLKA
a Firenze
https://www.youtube.com/watch?v=ITKVVqxVD5s
anche a Roma
https://www.youtube.com/watch?v=2U2D-QrG2sc
e ….dalla Città dei Papi … Viterbo
https://www.youtube.com/watch?v=SLT9W01cH3Q